Orientamento
- Dettagli
- Categoria: Orientamento
Orientamento in uscita - classi quarte e quinte
Questa sezione ha l'obiettivo di coinvolgere gli studenti degli ultimi due anni di corso in attività che li aiutino a riflettere sul proprio percorso formativo e ad operare per tempo e in maniera consapevole la scelta sul proseguimento o meno degli studi, favorendo una continuità tra la scuola, l'università e il mondo del lavoro.
ATTIVITA' ORGANIZZATE DALLA SCUOLA
- 13/2/17 Open Point LABA (Libera Accademia di Belle Arti di Firenze):
8-8:30 presso la sede di via Cerveteri;
8:30-9 presso la sede di Largo Pannonia.
- 23/2/17 Open day per le classi quarte e quinte presso il Liceo (Aula Magna - sede centrale):
- 9:00-10:15 - Accademia di Belle Arti
- 10:15-11:30 - Rufa
- 11:30-11:40 - Pausa
- 11:40-12.40 - Romeur Academy
- 12:40-13:50 - IED
- A marzo (date da definire) incontri orientamento con Informagiovani
MODULO FORMAZIONE
- Università, Afam, its
- e altri percorsi di alta formazione
- Formazione professonale
Classe 4C e 5C: 13 marzo ore 10-12
Classe 5A, 5B, 4A e 4B: 21 marzo ore 10-12
MODULO LAVORO
- cercare lavoro: gli strumenti
- cercare lavoro: le azioni
- il processo di selezione
- Stage e tirocini
- Pubblico impiego
- Creazione d'impresa
Classe 4C e 5C: 23 marzo ore 10-12
Classe 5A, 5B, 4A e 4B: 28 marzo ore 10-12
- Promozione eventi esterni aperti agli studenti:
La Facoltà di Ingegneria Civile ed Industriale della “Sapienza”-Università di Roma,
vi invita alla presentazione dell'offerta formativa per l'anno accademico 2017-2018 il giorno 17 febbraio 2017 alle ore 16.00 presso l' Aula Magna
(palazzo del Rettorato, piazzale Aldo Moro 5, La Sapienza).
PROGETTO PONTE 2017 - FACOLTA' DI ARCHITETTURA ("La Sapienza") STUDIARE AD ARCHITETTURA: "DALL'ARCHITETTURA AL DESIGN": 20. 22 e 23 febbraio
http://www.architettura.uniroma1.it/archivionotizie/progetto-ponte-2017-facarchitettura
L'Accademia Italiana Arte Moda Design di Roma propone tre giornate di workshop gratuiti nei settori della moda, del design, della fotografia e del gioiello.
I Workshop saranno così programmati:
- martedì 21 febbraio - WORKSHOP DESIGN ore 15.00 - 17.00
- mercoledì 22 febbraio - WORKSHOP FASHION DESIGN ore 16.00 - 18.00
- giovedì 23 febbraio - WORKSHOP GIOIELLO ore 15.30 - 17.30
- giovedì 23 febbraio - WORKSHOP FOTOGRAFIA ore 14.00 - 17.00
Location: Piazza Della Radio 46, Roma
il 23 febbraio 2017 alle ore 15, l'Università eCampus, terrà presso la propria sede in via Macerata 18 (metro Re di Roma) un workshop per gli studenti che devono sostenere l'esame di maturità. Seguirà alle ore 18:30 la presentazione del libro "Il tuo corpo ti dice come diventare felice", di Andrea Cirelli. Ingresso libero.
la FACOLTA' DI GIURISPRUDENZA ha organizzato una giornata di orientamento che si svolgerà il 28 febbraio 2017 dalle ore 10 alle ore 13 presso la
Facoltà di Giurisprudenza- Aula T2, Città Universitaria, Piazzale Aldo Moro n .5
Si informano gli sudenti delle classi IV e V che la manifestazione "In-formazione Universitaria", nella sua II edizione, Si svolgerà presso Euroma2 dal 21 al 25 marzo 2017 dalle ore 10.00 alle ore 21.00 e sono invitate a partecipare tutte le classi IV e V di ogni scuola superiore di Roma.
Il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione, Elettronica e Telecomunicazioni (DIET) dell’Università di Roma “La
Sapienza” organizza l'evento di Open Day denominato OPEN DIET 2017, il 30 MARZO 2017 a partire dalle h 10.00 fino alle h
19.00. Le visite devono essere prenotate e sono divise in due turni: la mattina (10.00-13.30) e pomeriggio (14.00-17.30).
Per maggiori informazioni e prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
STRUMENTI ONLINE
- Principali pagine di orientamento delle università in area romana
- Test di ingresso universitari:
Simulazione online ai test di ingresso di per Medicina e Odontoiatria, Medicina in lingua inglese, Professioni sanitarie, Farmacia, Scienze biologiche de "La Sapienza":
http://www.orientamentoinrete.it/sites/default/files/ese2017/I_SIMULAZIONE_ITA_2017.pdf
- Corso online di matematica
per preparare ai test di ingenegneria e altre facoltà scientifiche (prodotto da "La Sapienza"):
http://elearning.unitelma.it/internal_login.php
inserire le credenziali: demo.sapienza [email protected]
- Simulazione test di architettura vari ann:
http://www.studenti.it/simulazioni-test-ingresso-architettura.html
- Test ingegneria di Tor Vergata:
Test Ingegneria 1999
Test Ingegneria 2000
Test Ingegneria 2002
ACCADEMIE E ISTITUTI
- Principali Accademie e Istituti pubblici in area romana:
Accademia di Belle Arti di Roma
http://www.accademiabelleartiroma.it/intro.aspx
Istituto Superiore per le Industrie Artistche di Roma
Scuola dell'Arte della Medaglia
Conservatorio di Santa Cecilia
http://www.conservatoriosantacecilia.it/
Accademia Nazionale d'Arte Drammatica Silvio D'Amico
http://www.accademiasilviodamico.it/
- Principali accademie e istituti privati
Istitituto Europe di Design (IED):
Rome University of Fine Arts (RUFA):
Libera Accademia di Belle Arti (LABA - Firenze):
Nuova Accademia di Belle Arti (NABA - Milano):
Accademia Costume e Moda:
http://www.accademiacostumeemoda.it/
Quasar Design University:
Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie:
http://www.accademiadellearti.it/
Accademia Italiana (Arte Moda Design):
http://www.accademiaitaliana.com/
Accademia del Lusso:
http://www.accademiadellusso.com/
http://www.accademiamodamaiani.it/
- Elenco di siti istituzionali utili per orientarsi nel mondo delle scelte post diploma:
- portale "Io Scelgo Studio" del MIUR per orientamento al II grado e post diploma
http://www.istruzione.it/orientamento/index_postdiploma.html#sthash.gteWbTDY.dpbs
- Alta Formazione Artistica e Musicale: sezione del portale "Io Scelgo Studio" del MIUR
http://www.istruzione.it/orientamento/afam.html#sthash.RlRozWTC.dpbs
- Almalaurea: Gestita da un Consorzio di Atenei Italiani con il sostegno del MIUR, affronta le tematiche degli studi universitari, dell'occupazione, della condizione giovanile
- Istituti Tecnici Superiori (ITS):
Informazioni sugli Istituti Tecnici Superiori, ossia "scuole ad alta specializzazione tecnologica", nate per rispondere alla domanda delle imprese di nuove ed elevate competenze tecniche e tecnologiche
INAPP (ex ISFOL) Istituto Nazionale per l'Analisi delle Politiche Pubbliche:
ENTI DI ORIENTAMENTO PROFESSIONALE IN ITALIA E ALL'ESTERO
- Informagiovani
Il servizio Informagiovani di Roma Capitale si rivolge ai giovani d'età compresa tra i 14 e i 35 anni e nasce allo scopo di orientare e informare, diffondere le opportunità, ampliare le possibilità di scelta dei ragazzi.
Il Centro Servizi per i Giovani, ospitato negli spazi de La Pelanda (Piazza Orazio Giustiniani, 4) Š aperto dal luned al sabato dalle ore 9.00 alle ore 19.00.
http://www.informagiovaniroma.it/
- Centri Orientamento al lavoro (COL) del Comune di Roma:
I Centri di Orientamento al Lavoro sono sedici sportelli operativi sul territorio di Roma Capitale che svolgono, nell'ambito della rete integrata dei Servizi per l'Impiego, azioni di orientamento al lavoro indirizzate ai singoli cittadini. Due dei sedici Sportelli sono tematici: il C.O.L. Tirocini, dedicato all'attivazione di tirocini presso enti pubblici ed aziende ed il C.O.L. Carceri.
https://www.comune.roma.it/pcr/it/d_aepfl_oso_sol_sco.page
- Portafuturo
Servizio per per l'Orientamento, la Formazione e il Lavoro del Comune di Roma
- EURES:
Informazioni sulle offerte di lavoro e di studio in Europa aggiornate in tempo reale in 31 paesi europei, CV dei candidati interessati, informazioni necessarie per vivere e lavorare all'estero.
https://ec.europa.eu/eures/public/it/homepage
- Collegamenti con enti di orientamento imprenditoriale:
http://www.biclazio.it/
http://www.garanziagiovani.gov.it/Pagine/default.aspx
- Collegamenti verso siti di crowd funding:
http://www.kickstarter.com/
https://www.indiegogo.com/
http://www.gofundme.com/
- indicazioni su come compilare il curriculum Europass
Come da circolare MIUR, tutti gli alunni dell'ultimo anno di studi devono compilare il curriculum vitae secondo il modello Europass pubblicato on line a cura della scuola.
http://europass.cedefop.europa.eu/it
Risorse online per la creazione di un Curriculum Vitae, Lettera di Presentazione, Pasaporto delle Lingue, per esprime competenze e qualifiche secondo formati e modelli conformi al Quadro Comune Europeo
Proff. P. Romano , B. Errico