Skip to content
Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Presentazione libro “Prime. 10 Scienziate per l’ambiente”

evento

17 Novembre 2023

Cos'è

Ecologia Donne Scienza
Presentazione di “Prime. 10 scienziate per l’ambiente”, a cura di Mirella Orsi e Sergio Ferraris, Codice edizioni

“Prime. 10 scienziate per l’ambiente” racconta la storia di 10 donne che si sono distinte nelle loro attività scientifiche e di ricerca legate all’ambiente.

Un viaggio per restituire alla memoria collettiva il loro lavoro e il loro ruolo: da Maria Sibylla Merian a Laura Conti, da Mária Telkes a Jane Goodall.

Con il coautore Sergio Ferraris converseranno Francesca Ceradini (biologa molecolare e divulgatrice scientifica) e Francesca Romana Buffetti (giornalista).

Organizzano: Allargo Pannonia APS e Consumatori in Comune APS

Venerdì 17 novembre ore 18 presso lo spazio Allarga.menti, via Numidia 2, (Largo Pannonia), Roma.

 

Foto

Destinatari

Costi

Evento Gratuito

Contatti

Organizzato da